RIAPPROPRIAMOCI DEL PRIMO MAGGIO

L’USI-AIT provinciale milanese promuove nella giornata del 1° Maggio 2015 una piazza tematica con il titolo “Riappropriamoci del Primo Maggio”.



Si invitano tutti gli interessati ad inviarci “composizioni artistiche” o “artigianali”, interessanti i vari settori, originali o a segnalare opere simili già in circolazione, sulla tematica delle origini del Primo Maggio, sul suo percorso storico e suoi contenuti espressi e validi anche ai giorni d’oggi (uno per tutti quello della riduzione generalizzata dell’orario di lavoro).





Le opere verranno esposte, come è nostra intenzione, in un spazio pubblico nella giornata dell’attuale Primo Maggio.

La raccolta di tali materiali continuerà anche nel proseguo di tale scadenza del Primo Maggio con lo scopo di alimentare una documentazione storica e culturale per un importante utilizzo futuro, tra cui la scelta di una “composizione artistica” da rivendicare per la sua installazione in modo permanente in uno spazio pubblico nella città di Milano.

Va considerato che, tenendo conto che l’apertura dell’Expo nel territorio milanese è stata programmata per il Primo Maggio, per cui essendo attive nella giornata manifestazioni da parte del movimento “No Expo”, sarà nostra cura evitare ogni contrapposizione, ma anzi cercare uno stretto collegamento tra tali iniziative.

L’USI – AIT milanese che promuove l’iniziativa accetta tutte le collaborazioni e il sostegno concreto di quanti condividono i contenuti e il significato di tale “Riappropriazione del Primo Maggio”.


L’Unione Sindacale Italiana USI – AIT provinciale milanese.


Per l’invio e la segnalazione delle opere: sede USI – AIT via Torricelli, 19 – 20136 Milano

Tel e Fax 02 89415932 (apertura sede: Lunedì h.15,30 – 18,30/ Martedì,Mercoledì,Giovedì h.17 – 19/ Mercoledì h. 10 – 12) e-mail en.moroni@gmail.com cell. 339 6657254    

 

 

 

                

Potrebbero interessarti anche...