ATTESTAZIONI C.I.T.

Per capirci di più sul perché ci siano due USI e rimarcarne la differenza, riportiamo da Almanacco di “Guerra di Classe” 1912-2012:

Nel 1996 si consuma la scissione. La componente autoritaria celebra in aprile il suo congresso a Roma, continua ad usurpare la sigla USI-AIT e decide la confluenza nell’ARCA (confederazione contenitore in cui confluivano vari sindacati, sia cosiddetti alternativi sia corporativi e perfino gialli. L’ARCA si affiliava all’USAE organizzazione internazionale di sindacati corporativi, cosa che avrebbe provocato l’uscita dell’USI dall’AIT). Dal 10 al 12 maggio 1996 si tiene a Prato Carnico, non a caso in un luogo di grande lotta partigiana e all’interno di una storica Camera del Lavoro sindacalista rivoluzionaria, il legittimo 14° Congresso dell’Unione Sindacale Italiana alla presenza di una quarantina di delegati. Il Congresso, come scriverà il nuovo segretario dell’USI: “ha definitivamente sancito la riaffermazione dei principi libertari e antiautoritari”. Sulla scissione il congresso delibera in una sua mozione che “i sindacati riuniti nel congresso scissionista di Roma non fanno più parte dell’USI sezione italiana dell’AIT…considera un’usurpazione della storia, dei principi e delle caratteristiche autogestionarie e libertarie dell’Unione il fatto che tale componente scissionista intende arbitrariamente utilizzare la sigla USI”. Entrambi i congressi USI chiedono il riconoscimento all’AIT (alla quale, anche per statuto, l’USI fa parte). Il XX° congresso dell’AIT (Madrid 6-8 dicembre 1996) decide definitivamente sulla questione italiana (e su un’analoga scissione avvenuta nella CNT francese) riconoscendo l’USI che ha celebrato il suo congresso a Prato Carnico come l’unica legittima sezione dell’Internazionale. La componente che ha celebrato il congresso a Roma è allontanata dell’AIT per le pratiche verticistiche adottate, l’affiliazione all’ARCA e la partecipazione a pubblici poteri.


Seguono delle attestazioni dell’AIT/IWA di varie epoche sulla vicenda:

AIT 0001lightAIT 0002b


AIT-EAIT-UK